
Il fundraising
è una attività strategica
e di pianificazione
vòlta a sviluppare il sostegno economico di progetti e cause culturali e sociali
Consulenza
Formazione
LA BOTTEGA DEL FUNDRAISING si occupa di pianificazione strategica nell'attività di ricerca fondi e di sviluppo di campagne di fundraising mirate al settore sociale e culturale.
Progetta e organizza percorsi di formazione e aggiornamento in vari ambiti del fundraising per enti pubblici e privati nonprofit. Corsi in sede e online, docenze per conto di enti formativi accreditati.
Il risvolto operativo è la chiave di lettura di questa proposta di consulenza.
Non è semplice formazione per la raccolta fondi; è un affiancamento specialistico che alla fine vi permetterà di "mettere in pratica da subito" ciò che avete appreso.
Un incontro online gratuito di 30' per conoscere la vostra organizzazione e la necessità specifica che avete e 6 ore di consulenza su uno strumento o un problema di raccolta fondi che vi tiene bloccati o che ancora non conoscete o utilizzate.
Consulenza "in pratica"
I vantaggi
-
in 15 giorni è possibile svolgere l'intero percorso
-
verranno forniti i documenti normativi e una presentazione
-
le 6 ore saranno svolte in modalità online con la formula 3+3 ore; tra un incontro e l'altro l'ente avrà la possibilità di verificare le competenze apprese
-
possono partecipare fino a 5 membri dell'organizzazione
"In pratica" di cosa possiamo occuparci insieme
-
i x1000: 5x1000, 2x1000, 8x1000
-
lettura e stesura bandi
-
corporate fundraising
-
crowdfunding e piattaforme per il nonprofit
-
come funzionano le erogazioni liberali e mecenatismo culturale per enti religiosi
-
come organizzarsi nella raccolta fondi per i programmi charity delle maratone
-
come scrivere una lettera cartacea di raccolta fondi
-
come funzionano l'Artbonus e la SponsorArt
-
le Fondazioni di erogazioni in Italia
-
...e molto altro
Consulenza strutturata
Per chi ha bisogno di un supporto di più ampio respiro, consigliato in particolare per le organizzazioni che vogliono avviarsi al fundraising o strutturarsi meglio. Un incontro online gratuito di 30' per conoscere la vostra organizzazione, chiarire le possibilità di un affiancamento per più mesi e valutare le necessità effettive. Una consulenza di questo tipo può servire per definire i bisogni e le strategie di raccolta fondi dell'organizzazione e strutturare un'area interna di fundraising.
Consulenza oraria
Un'ora può essere sufficiente per le organizzazioni ancora incerte sulla capacità e i percorsi da attivare per il fundraising prima di investire risorse importanti, ma senza un approccio ben definito. Un'ora può chiarire e orientare subito a ciò che è possibile fare o non fare e intervenire in maniera efficace sulle idee e le proposte che l'ente pensa di mettere in atto.